top of page
Search

Come mostrare sempre la barra dei menu in Explorer: trucchi e consigli



Nelle versioni precedenti (vedi Windows 2000 e XP), la barra dei menu era sempre visibile in Esplora risorse. Invece, in Windows 7 e prima ancora in Vista, la barra dei menu è stata nascosta per impostazione predefinita.




Come mostrare sempre la barra dei menu in Explorer




La Barra dei menu File Modifica Visualizza Segnalibri Strumenti Aiuto è nascosta per impostazione predefinita. Viene anche nascosta quando è attiva la modalità a schermo intero o se il file che contiene le informazioni relative alle barre degli strumenti è danneggiato. In questo articolo viene spiegato come risolvere il problema.


Se si riscontra la scomparsa della Barra dei menu Firefox di solito è perché è stata selezionata la modalità di visualizzazione a schermo intero oppure perché Firefox non è l'applicazione selezionata. In questo articolo viene spiegato come risolvere il problema.


Sui sistemi Mac viene sempre visualizzata la Barra dei menu relativa all'applicazione selezionata. Controllare il nome che compare dopo il menu Apple () nella parte superiore sinistra dello schermo: se non vi è scritto Firefox, fare clic all'interno di una qualsiasi finestra di Firefox per selezionare nuovamente l'applicazione.


Scegli le abbreviazioni per mostrare o nascondere Mission Control, aprire le finestre dell'app attuale e per la scrivania. A seconda del tipo di mouse o trackpad, potresti vedere due colonne di menu a comparsa in questa sezione.


se visualizzi delle parentesi angolari all'estremità sinistra della barra degli strumenti, significa che la finestra è troppo piccola per mostrare tutti gli elementi nella barra degli strumenti. Allarga la finestra o fai clic sulle virgolette per visualizzare il resto degli elementi.


In Safari per Windows, che Apple ha sviluppato contemporaneamente a Safari per Mac per diversi anni, la barra dei menu è nascosta per impostazione predefinita per fornire più spazio per le pagine web. Ecco come mostrare la barra dei menu su Safari.


Questo metodo non richiede di entrare nel pannello delle configurazioni avanzate del browser ma si basa sul rendere sempre visibile la barra dei menù grazie alle infinite possibilità di personalizzazione di Firefox. Tuttavia a parer mio, mostrare sempre una barra che occupa spazio verticale su un monitor 16:9 è proprio uno spreco di spazio per cui preferisco il metodo descritto prima.


Per svuotare solo la cache del browser Safari (invece del metodo iniziale con cui sono cancellati anche i cookie e i dati del sito), dovrete abilitare il menu Sviluppo andando in Preferenze > Avanzate e selezionando la casella Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu.


Internet Explorer 8 dispone di un modulo integrato che consente di bloccare i popup indesiderati provenienti dai siti Web che visiti. La procedura che segue spiega come disattivare questo modulo per autorizzare la visualizzazione dei popup. Fai clic sul menu Strumenti (Tools), scegli Blocco popup (Pop-up Blocker), quindi Disattiva Blocco popup (Turn Off Pop-up Blocker).


Internet Explorer 7 dispone di un modulo integrato che consente di bloccare i popup indesiderati provenienti dai siti Web che visiti. La procedura che segue spiega come disattivare questo modulo per autorizzare la visualizzazione dei popup. Fai clic sul menu Strumenti (Tools), scegli Blocco popup (Pop-up Blocker), quindi Disattiva Blocco popup (Turn Off Pop-up Blocker).


In basso, nella barra laterale, ecco che puoi decidere il comportamento delle finestra a comparsa. Funziona sempre allo stesso modo: per un certo preciso sito, ti devi spostare su di esso e una volta lì selezionare dal menu a discesa il comportamento che desideri adottare.


Si potrà cliccare su temi, appunto, per scaricarne uno diverso da quello standard da Chrome Web Store, si potrà nascondere o mostrare il pulsante home e la barra dei preferiti, si potrà aumentare o diminuire la dimensione dei caratteri e personalizzarli, si potrà fare lo zoom delle pagine e evidenziare o meno link e campi dei moduli premendo il tasto Tab.


In una naturale comunicazione tra servizi di Google è possibile utilizzare Google Cloud Print per stampare senza fili da computer, smartphone o tablet a lavoro come a casa direttamente da Chrome. Per configurare la stampante compatibile basta andare in Impostazioni e scorrere verso il basso fino, appunto, a Google Cloud Print e aprire il menu.


Se si vuole trasmettere la pagina e tutto quello che ne consegue (video o audio) al televisore è possibile passare attraverso un dispositivo come Chromecast. Dopo averlo configurato, aprendo sempre i tre puntini in alto a destra e scorrendo fino a Trasmetti si avvierà la diffusione. Molto utile per servizi in streaming che non sono nativamente supportati da applicazioni per la tv.


Basta aprire le impostazioni (tre puntini in alto a destra) e scorrere verso il basso finché si incontra il gruppo dell'Aspetto. Si potrà cliccare su temi, appunto, per scaricarne uno diverso da quello standard da Chrome Web Store, si potrà nascondere o mostrare il pulsante home e la barra dei preferiti, si potrà aumentare o diminuire la dimensione dei caratteri e personalizzarli, si potrà fare lo zoom delle pagine e evidenziare o meno link e campi dei moduli premendo il tasto Tab.


Questo articolo mostra come ripristinare la barra degli strumenti nel browser se accidentalmente è stata rimossa. È possibile eseguire questa procedura su tutti i browser internet più diffusi e usati: Google Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Internet Explorer e Safari. Dato che la versione per dispositivi mobili di questi programmi non permette l'installazione di barre degli strumenti aggiuntive, in questo caso non è possibile eseguire la procedura descritta nell'articolo.


Non dirmi di usare questa scorciatoia CTRL + COMMAND + F per uscire o entrare in modalità a schermo intero. Vorrei vedere sempre la barra dei menu nella parte superiore della pagina quando sono in modalità a schermo intero, è possibile?


L'unica cosa che posso suggerirti (l'ho capito ora) è provare a replicare alcune delle cose dalla barra dei menu sulla dashboard e quindi avere un tasto di scelta rapida per la dashboard. Suggerisco il tasto F5 vuoto. Questo sarà il più vicino possibile a far apparire la barra dei menu con una singola pressione come posso immaginare. E puoi farlo altrettanto velocemente.


La finestra / app si ingrandirà in quel desktop con il menu visualizzato in alto come desiderato (solo se le opzioni sono deselezionate in Preferenze di Sistema> Generali> Nascondi e mostra automaticamente la barra dei menu).


Ho appena trovato la soluzione!È necessario regolare lo schermo nella schermata di ingrandimento come hanno detto tutti, ma anche fare clic su nascondi nella barra in basso e nasconderlo, in questo modo si ottiene una porzione più grande dello schermo e si mantiene la barra dei menu in alto.


Ho osservato questo fenomeno e lasciatemi provare a spiegare la logica alla base di questo.Pensa alla modalità a schermo intero come a una modalità a schermo intero di un video su YouTube.non vorresti che nessuna barra dei menu appaia su quello schermo intero mentre guardi un video.Simile è la logica alla base della scomparsa della barra dei menu mentre si è in modalità completa di qualsiasi applicazione.l'unica altra opzione è ingrandire l'applicazione per visualizzare la barra dei menu.Inoltre, il mac consente la ricomparsa quando si passa con il mouse sulla parte superiore invece di uscire dalla modalità a schermo intero.Questa è una caratteristica aggiunta se osservata da questa logica.


I produttori dei dispositivi definiscono una certa combinazione di tasti con cui lo smartphone può essere avviato nella modalità di ripristino di Android (stock recovery). Sulla maggior parte degli smartphone il pulsante di accensione e il tasto per abbassare il volume devono essere premuti contemporaneamente per alcuni secondi. Tuttavia la combinazione di tasti può variare a seconda del produttore. Ciononostante la navigazione nel menu è sempre identica:


Google Chrome è un eccellente browser web da utilizzare grazie alla sua interfaccia e alle sue caratteristiche. Ci sono volte che quando si utilizza il browser Chrome, si verificano problemi come la mancanza della barra degli strumenti di Chrome.


Aprite innanzitutto Mozilla Firefox e, dalla barra dei menu in alto, fate clic su Strumenti, avendo cura di selezionare successivamente sulla voce Opzioni. Entrate adesso nella scheda Sicurezza e premete sul pulsante Password salvate per accedere all'elenco delle password memorizzate dal browser. 2ff7e9595c


 
 
 

Recent Posts

See All
Baixar curso primo rico

Baixar Curso Primo Rico: Como aprender com um dos investidores mais influentes do Brasil Se você se interessa por investimentos, finanças...

 
 
 

Comments


© 2023 by The Animal Clinic. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
bottom of page